Martedì orario: 18.30-20.30
Venerdì orario: 18.30-20.30
SEDE
La Casina degli Eventi, via Paola Falconieri 33, Roma (Monteverde)
Giovedì orario: 10 - 12
SEDE
Vivere con Filosofia, via Domenico Guerrazzi, 1G, Roma (Monteverde)
I corsi si svolgono da settembre a giugno, le iscrizioni sono sempre aperte ed ognuno può scegliere quanti cicli di lezioni frequentare, in base al proprio tempo e al grado di apprendimento che vuole ottenere. I corsi base di acquerello si articolano su 4 lezioni di due ore l'una, più un'uscita
en plein air a Villa Pamphili. Ogni ciclo di 4 lezioni più l'uscita en plein air ha un costo di 120 euro con iscrizione gratuita.
COSTO
120 euro, iscrizione gratuita
PROMOZIONI
Possibilità di seguire una lezione pagandola a parte (2 ore: 30 euro)
Si applicano sconti per iscrizioni di 3 cicli di lezioni
IBAN intestato a Giulia Gatti:
IT 65O 0623003216 0000 40323810
Causale: Corso base acquerello
PROGRAMMA DEL CORSO
- Storia dell’acquerello
- I Materiali: caratteristiche della carta, tipologie di pennelli e colori
- Tecniche base dell’acquerello: bagnato su bagnato; bagnato su asciutto; le velature;
- La mascheratura, la pittura in negativo
- I colori: la ruota dei colori, come mischiare i colori, le prove colore
- Cenni di chiaroscuro, valori tonali, come dipingere le ombre
- Cenni di composizione e prospettiva aerea
- Realizzazione di acquerelli con le tecniche acquisite
Lo sviluppo del programma sarà progressivo rispettando i tempi e le necessità dei singoli allievi per permettere a tutti di utilizzare correttamente le tecniche e le nozioni acquisite.
MATERIALI (da portare a cura dell’allievo)
Carta per acquerello preferibilmente 100% cotone
nastro adesivo di carta
gomma, matita HB, gommapane
Per iniziare: un pennello tondo misura 12 o 14, un pennello piatto
Tavolozza bianca con spazio ampio per mischiare i colori
Suggerimento colori: Giallo cadmio, Giallo limone, Rosso cadmio, Cremisi di alizarina (o Lacca di Garanza Rosa), Terra di Siena bruciata, Seppia, Azzurro ceruleo, Blu oltremare, ma qualsiasi tavolozza di colori abbiate andrà bene
uno o due contenitori per l’acqua
scottex, un vecchio asciugamano
CONTATTI
Giulia Gatti cell. 333.5638567 - giuliagatti@gmail.com -
modulo CONTACT
Torna alle
Informazioni generali sui corsi